Menu

Viaggiare sicuri

  1. Si avvicinano le tanto attese vacanze, meritato riposo dopo lunghi e stressanti mesi di lavoro.

    Per godercele al meglio non lasciamo nulla al caso e prepariamoci nel migliore dei modi a fronteggiare eventuali piccoli disturbi che se trascurati possono rovinare il tanto atteso relax. È fondamentale partire organizzati e custodire nelle valigie, insieme a vestiti e guide turistiche, anche alcuni prodotti fondamentali per il “primo soccorso”. Non deve mancare un antipiretico (perfetto il paracetamolo), antinfiammatori e analgesici, antispastici (per il mal di pancia). Può anche far comodo un antiacido per digerire cene succulente e antidiarroici per fronteggiare disturbi legati al consumo di acque con una carica batterica diversa da quella a cui siamo abituati. Completano il nostro corredo cerotti e disinfettante, un collirio rinfrescante, antistaminici per attenuare eventuali manifestazioni allergiche, pomate per punture di insetti ed eritemi solari e se il medico lo ritiene opportuno in ragione della nostra destinazione, anche un antibiotico che andrà utilizzato solo in caso di estrema necessità. Ovviamente non bisogna dimenticare, nel caso in cui si soffra di una patologia cronica, di portare con sé i medicinali abituali ed eventualmente anche alcuni documenti sulla nostra storia clinica. Naturalmente il nostro beauty sanitario può essere snellito o incrementato a seconda della nostra meta. Tendenzialmente più saremo vicini a casa e più facilmente potremo accedere alle strutture sanitarie ed avere meno problemi a procurarci farmaci di prima necessità. Più lontani saremo, invece, e maggiore sarà la possibilità che il sistema sanitario sia diverso dal nostro e che diventi complicato reperire i farmaci per noi di uso comune.

    In ultimo, ma non per importanza, vi consigliamo di partire informati su quali siano le condizioni sanitarie del paese che andiamo a visitare, i documenti necessari, le eventuali vaccinazioni e tutte le informazioni e cautele da adoperare. A questo proposito vi consigliamo di visitare l’utilissimo sito del ministero (http://www.viaggiaresicuri.it/) che mette a disposizione informazioni molto chiare su tutto ciò che dobbiamo sapere sulla meta delle nostre vacanze.

Condividi questo contenuto!
0 Commenti
WhatsApp chat