Grazie ad un dispositivo innovativo ed un esame non invasivo potrai valutare presso la Farmacia Borgo Vecchio la qualità del tuo sonno.
Lo screening del sonno è un esame che permette di verificare quante pause respiratorie (apnee) sono state registrate ogni ora durante il sonno. L’esame viene effettuato indossando uno speciale dispositivo, lo sleep monitor, molto simile ad un orologio da polso a cui sono collegati degli appositi sensori.
Il dispositivo non è invasivo, non disturba il sonno e consente di registrare fino a 12h di sonno continuative. Durante l’esecuzione dell’esame vengono memorizzate in modo continuo le pulsazioni cardiache, la saturazione di ossigeno (concentrazione di ossigeno nel sangue) e il flusso respiratorio.
Si stima che il 45% degli adulti sani russa di tanto in tanto, mentre il 25% russa abitualmente. Il russamento può essere sintomo di ostruzioni respiratorie e di un problema più grave, noto come sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). Le persone che soffrono di questa patologia hanno spesso sonnolenza diurna o stanchezza e frequentemente presentano questi sintomi:
- forte russamento e pause di silenzio nella respirazione
- soffocamento o suoni ansimanti
- sonnolenza diurna o affaticamento
- sonno non ristoratore, insonnia
- mal di testa di giorno, difficoltà di concentrazione, perdita di memoria
- problemi alla guida o nell’uso di macchinari
- affaticamento cardiaco
Possono quindi trarre giovamento da questo esame tutti coloro i quali russano, soffrono di colpi di sonno o accusino stanchezza diurna e cefalee ricorrenti.
Lo screening del sonno si esegue indossando per la notte lo sleep monitor collegato ad un pulsossimetro e a delle cannule nasali.
Il giorno successivo vengono scaricati i dati ed inviati ad uno specialista del sonno per la refertazione in telemedicina. Se l’incidenza del fenomeno delle apnee sarà significativo consigliamo al paziente di recarsi in un centro specialistico in cui potrà fare una diagnosi più accurata con la polisonnografia (che prevede oltre ai parametri rilevati con lo sleep monitor anche l’elettroencefalogramma e il movimento toracico).